Nella chiesa di Santo Spirito arriva il “presepe pasquale”. La parrocchia imolese ha deciso di rendere omaggio alla tradizione plurisecolare del presepe pasquale, diffusa specialmente nella tradizione della Chiesa tedesca.
Il presepe quaresimale si inserisce nel solco (e nello spazio fisico) di quello allestito in occasione del Natale a tema: “… e pose la sua tenda in mezzo a noi” (Gv 1,14) «avendo voluto collocare la Natività nella drammatica contingenza che tutt’ora viviamo – spiegano gli autori del presepe -. Approfittando della struttura in gran parte già allestita, abbiamo inteso inserirci nel solco della bella, ma dimenticata, tradizione del presepe quaresimale».
Al posto delle statuine della Natività, sono state posizionate delle immagini di capolavori d’arte che narrano gli episodi della Pasqua: dalla Domenica delle Palme all’Ultima cena realizzata da Leonardo, dalla Via Crucis alla Resurrezione. «Certo, i materiali sono per quest’anno “poveri”, artistiche statue “a tema” sarebbero costose – affermano gli autori -, ma le opere d’arte riprodotte sono comunque stupende: lavori di grandi artisti, che lungo i secoli si sono misurati con la rappresentazione del mistero pasquale».