In seguito ai tragici eventi che stanno avvenendo in Terra Santa, monsignor Giovanni Mosciatti, vescovo di Imola, ha scritto una comunicazione per invitare tutti i fedeli ad osservare una giornata di preghiera promossa dalla presidenza della Conferenza episcopale italiana.
Di seguito l’invito di monsignor Mosciatti:
Carissimi/e,
in questo momento così tragico per la Terra Santa, facciamo nostre le parole di Sua Eminenza il cardinale Pierbattista Pizzaballa, Patriarca di Gerusalemme dei Latini: «Non possiamo lasciare che la morte e i suoi pungiglioni (1Cor 15,55) siano la sola parola da udire. Per questo sentiamo il bisogno di pregare, di rivolgere il nostro cuore a Dio Padre. Solo così potremo attingere la forza e la serenità di vivere questo tempo, rivolgendoci a Lui, nella preghiera di intercessione, di implorazione, e anche di grido».
Pertanto, la Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana ha deciso di promuovere una Giornata nazionale di digiuno, preghiera e astinenza per la pace e la riconciliazione.
La data scelta è martedì 17 ottobre, in comunione con i cristiani di Terra Santa, secondo le indicazioni del Patriarca di Gerusalemme che, a nome di tutti gli Ordinari, ha chiesto alle comunità locali di incontrarsi «nella preghiera corale, per consegnare a Dio Padre la nostra sete di pace, di giustizia e di riconciliazione».
Chiedo che ogni Comunità parrocchiale della Diocesi di Imola possa, se possibile martedì 17 altrimenti in questi giorni, organizzare un momento di preghiera e di adorazione.
Martedì 17 alle ore 20.45 si terrà una veglia di preghiera nella Cattedrale di San Cassiano.
L’Ufficio Liturgico Nazionale ha predisposto, a tale scopo, un formulario per la preghiera (che trovate pubblicato sul sito della Diocesi a questo link: https://www.diocesiimola.it/wp-content/uploads/2023/10/Adorazione-eucaristica-17-ott-2023-1.pdf).
Inoltre, domenica 15 ottobre, in tutte le Celebrazioni Eucaristiche, può essere adottata l’allegata intenzione. «Ora, Signore, aiutaci Tu! Donaci Tu la pace, insegnaci Tu la pace, guidaci Tu verso la pace» (Papa Francesco).
Approfitto dell’occasione per un saluto cordiale e fraterno.
Imola, 12 ottobre 2023