Hai tra i 18 e i 28 anni e tanta voglia di metterti in gioco?
Anche la Diocesi di Imola è tra gli enti che hanno attivato un progetto di Servizio Civile Regionale per il 2024, in una co-progettazione con la Fondazione Santa Caterina di Imola.
In particolare, il progetto “EDUCULTURA INCLUSIVA” ha l’obiettivo di promuovere l’accesso all’educazione e alla cultura, sia attraverso la valorizzazione del patrimonio storico- artistico e l’accesso all’informazione e alla cultura anche locale, sia attraverso l’opportunità educativa di un oratorio-doposcuola accessibile in cui viene offerto un servizio di supporto didattico inclusivo.

Otto i posti complessivi disponibili, nelle seguenti sedi:
Archivio e Museo Diocesani, piazza Duomo 1 – Imola
– Ufficio stampa e comunicazioni sociali – via Emilia 77 – Imola
– Oratorio Doposcuola Santa Caterina – via Cavour 2/E – Imola

PRESENTAZIONE DOMANDE:
Le domande di partecipazione devono essere presentate esclusivamente nella modalità on-line  esclusivamente attraverso la piattaforma HeliosERGiovani raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://dol-er.regione.emilia-romagna.it entro e non oltre le ore 14:00 del 15 luglio 2024.

Il compenso mensile per i volontari è di 550,20€.

Tutte le informazioni su presentazione delle domande, compenso e altro sono disponibili sul sito della Regione: https://sociale.regione.emilia-romagna.it/servizio-civile/avvisi/dol-er-documenti-avvisi/pubblicati-gli-avvisi-del-servizio-civile-regionale

Tutte le info e i documenti: https://www.diocesiimola.it/diocesi/servizio-civile-regionale-2024/