La speranza è il messaggio centrale del prossimo Giubileo, che secondo antica tradizione il Papa indice ogni venticinque anni. Approfondiremo in queste settimane questo tema seguendo la Bolla di indizione del Giubileo. Tutti sperano. Nel cuore di ogni persona è racchiusa la speranza come desiderio e attesa del bene, pur non sapendo che cosa il domani porterà con sé. L’imprevedibilità del futuro, tuttavia, fa sorgere sentimenti a volte contrapposti: dalla fiducia al timore, dalla serenità allo sconforto, dalla certezza al dubbio. Incontriamo spesso persone sfiduciate, che guardano all’avvenire con scetticismo e pessimismo, come se nulla potesse offrire loro felicità. Il Giubileo può essere per tutti l’occasione di rianimare la speranza. La Parola di Dio ci aiuta a trovarne le ragioni. Paolo scrive proprio così ai cristiani di Roma: «La speranza non delude, perché l’amore di Dio è stato riversato nei nostri cuori per mezzo dello Spirito Santo che ci è stato dato» (Rm 5,1-2.5).
Calendario Generale – ROMA
16-18 febbraio – Giubileo degli Artisti
Sabato 15 febbraio, ore 9-11 – Piazza San Pietro. Udienza Giubilare con Papa Francesco. Per tutti.
In occasione del Giubileo 2025, il Santo Padre ha disposto delle Udienze Generali speciali a favore dei tanti pellegrini che si recano a Roma. Il Dicastero per la Cultura e l’Educazione porge un caloroso invito agli artisti e a tutto il mondo della cultura a partecipare a questo importante incontro con Papa Francesco, avvalendosi delle procedure abituali previste per le Udienze Generali.
Sabato 15 febbraio 2025, ore 10-13 – Musei Vaticani
Incontro internazionale «Sharing hope – Horizons for Cultural Heritage» -Su invito
Domenica 16 febbraio 2025, ore 10 – Basilica di San Pietro
Celebrazione eucaristica – Per tutti.
Eucarestia nella Basilica di San Pietro, alla quale sono invitati i protagonisti della cultura e chi, a diverso titolo, lavora nel mondo delle arti.
Domenica 16 febbraio 2025, ore 20-22 (ore 21.30 ultimo ingresso)- Basilica di San Pietro
Notte bianca e passaggio della Porta Santa – Per tutti gli iscritti al Giubileo tramite il sito web ufficiale www.iubilaeum2025.va
Lunedì 17 febbraio 2025, ore 9-11 – Studi di Cinecittà, Roma
Papa Francesco incontra i protagonisti delle arti e della cultura – Su invito
Lunedì 17 febbraio 2025, ore 15-17:30 – Sede del Dicastero – Incontro dei centri culturali cattolici «Artisans of Hope» – Su invito
Martedì 18 febbraio 2025, ore 17-19 – Sede del Dicastero – Apertura mostra “Global Visual Poetry: traiettorie transnazionali nella Poesia Visiva” – Su invito
DIOCESI
Vicariato di Lugo
Da giovedì 13 al mercoledì 26 febbraio 2025 – Mostra “Luci di Lugo. Una storia di bene per tutti.” presso la Sala Archivio Storico Consorzio di Bonifica della Romagna Occidentale (via Manfredi, 32 – Lugo). Orari apertura mostra: dal lunedì al venerdì 16-18 Sabato e domenica 10-12; 15-18
Per classi e gruppi visite guidate gratuite 8 – 22. Prenotazione obbligatoria whatsapp: 3408109883 – 3483129415 email: um.avventura@libero.it
Una storia che dà ancora speranza. Oggi. Testimonianze
Giovedì 13 febbraio ore 18 presso la Sala Mostra. Amico, come posso aiutarti? – Caritas – Centro di Solidarietà – Acli – San Vincenzo
Lunedì 17 febbraio ore 18 presso la Sala Mostra
Per Lugo e per il mondo – Ancelle del Sacro Cuore di Gesù Agonizzante Figlie di San Francesco di Sales.